Il mondo degli affari è diventato sempre più globalizzato, e le imprese, anche le Pmi, operano in mercati internazionali per sfruttare opportunità di crescita e di espansione.
Per assicurare la massima protezione e il rispetto delle norme vigenti, Sunda&Partners ai propri clienti programmi di assicurazione internazionali.
L’espansione degli affari verso nuove frontiere, infatti, porta con sé una serie di rischi e sfide uniche che richiedono una gestione oculata.
Uno dei principali strumenti a disposizione delle imprese per affrontare tali rischi è l‘assicurazione internazionale.
Si tratta di un programma assicurativo internazionale in grado di creare un programma a garanzia per le sedi estere di ogni impresa e che fornisce una protezione assicurativa personalizzata e conforme alla legislazione locale.
La Necessità dell’Assicurazione Internazionale
Sono migliaia le aziende europee, attive in molti comparti industriali, che investono sui mercati esteri.
L’assicurazione internazionale può essere una materia complessa e molte aziende vanno supportate in modo che possano fornire ai loro clienti un vero e proprio valore aggiunto e di distinguersi dalla concorrenza.
Le imprese che operano su scala internazionale sono esposte a una serie di rischi che possono avere un impatto significativo sulle loro operazioni.
Questi rischi includono, ma non sono limitati a:
Rischio Politico
Situazioni di instabilità politica come proteste, rivolte o cambi di governo possono causare incertezza e turbolenza nei mercati in cui opera l’azienda. Questa instabilità può portare a interruzioni delle operazioni, danneggiare le infrastrutture e creare rischi per la sicurezza.
Rischio Valutario
Il rischio valutario, noto anche come “rischio di cambio” o “rischio di tasso di cambio,” si riferisce al pericolo che un’azienda possa subire perdite finanziarie a causa delle fluttuazioni nei tassi di cambio delle valute straniere. Questo tipo di rischio può avere un impatto significativo sulle aziende che sono coinvolte in transazioni commerciali internazionali o che hanno attività in paesi con valute diverse.
Rischio di Credito
Il rischio di credito, noto anche come “rischio di default” o “rischio di inadempimento,” è un concetto finanziario che si riferisce al pericolo che una controparte (solitamente un debitore o un’entità che ha preso in prestito denaro) non sia in grado di onorare i suoi obblighi finanziari, inclusi il rimborso di un prestito o il pagamento di un debito. Questo tipo di rischio è una preoccupazione fondamentale per le istituzioni finanziarie, gli investitori e le aziende che estendono credito o effettuano transazioni che comportano l’incasso di pagamenti futuri.
Rischio di Responsabilità Civile
Il rischio di responsabilità civile internazionale si riferisce alla possibilità che un’azienda o un individuo possa essere soggetto a richieste di risarcimento danni o di responsabilità legale per le proprie azioni o omissioni in contesti internazionali. Questo tipo di rischio si verifica quando le attività o le operazioni di un’azienda attraversano le frontiere nazionali o coinvolgono parti esterne a diverse giurisdizioni.
Rischio di Proprietà Intellettuale
Il rischio di responsabilità civile internazionale si riferisce alla possibilità che un’azienda o un individuo possa essere soggetto a richieste di risarcimento danni o di responsabilità legale per le proprie azioni o omissioni in contesti internazionali.
Questo tipo di rischio si verifica quando le attività o le operazioni di un’azienda attraversano le frontiere nazionali o coinvolgono parti esterne a diverse giurisdizioni.
Il rischio di proprietà intellettuale internazionale si riferisce alla minaccia che un’azienda possa subire violazioni o perdite relative ai suoi diritti di proprietà intellettuale, come brevetti, marchi, diritti d’autore e segreti commerciali, in contesti internazionali. Questo tipo di rischio è particolarmente rilevante per le aziende che operano su scala globale, poiché le leggi sulla proprietà intellettuale possono variare da paese a paese, e le aziende possono essere esposte a sfide specifiche nei mercati internazionali.
Per affrontare questi rischi, le imprese devono sviluppare una solida strategia di assicurazione internazionale.
Programmi di Assicurazione Internazionale per imprese
I programmi di assicurazione internazionali sono progettati per soddisfare le esigenze delle imprese che operano su scala globale. Questi programmi offrono una serie di coperture specifiche, tra cui:
Assicurazione di Responsabilità Civile Globale: questa copertura protegge l’azienda da richieste di danni da parte di terzi in qualsiasi parte del mondo in cui opera.
Assicurazione per le Proprietà: copre le perdite o i danni alle proprietà aziendali, comprese le filiali all’estero.
Assicurazione sulla Vita dei Dipendenti: fornisce benefici ai dipendenti e alle loro famiglie in caso di morte o disabilità dell’assicurato.
Assicurazione di Responsabilità dei Dirigenti e degli Amministratori (D&O): protegge i dirigenti e gli amministratori dell’azienda dalle conseguenze legali di decisioni aziendali.
Assicurazione Cibernetica Internazionale: offre protezione contro le minacce cibernetiche che possono interessare l’azienda in qualsiasi parte del mondo.
Assicurazione Internazionale imprese: la scelta del programma giusto
La scelta del programma di assicurazione internazionale giusto dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda e dai paesi in cui opera.
È essenziale collaborare con un broker di assicurazioni specializzato in assicurazioni internazionali per ottenere il pacchetto più adatto.
Inoltre, le imprese dovrebbero effettuare una valutazione continua dei rischi legati all’espansione internazionale e adeguare di conseguenza la loro copertura assicurativa.
Ciò significa essere consapevoli delle sfide politiche, economiche e legali in evoluzione nei mercati stranieri.
I programmi di assicurazione internazionali sono uno strumento essenziale per proteggere le imprese nell’ambiente globalizzato di oggi.
Con una copertura adeguata e una gestione oculata dei rischi, le imprese possono espandersi con fiducia in nuovi mercati internazionali e affrontare le sfide che incontrano lungo la strada.
Sunda&Partners, grazie alle collaborazioni con intermediari assicurativi, amministratori, assicuratori in tutto il mondo, assiste le imprese con informazioni personalizzate.