Polizza multirischio per le abitazioni: la protezione globale per la casa

La casa, chi ci vive e tutti i beni che si trovano al suo interno, sono da sempre una delle proprietà più preziose e importanti da proteggere.

La polizza multirischio per le abitazioni è una soluzione assicurativa in grado di soddisfare ogni esigenza di protezione del patrimonio immobiliare da qualsiasi evento imprevisto, naturale e non, oltre che dai danni che possono essere causati a terzi.

È quindi una protezione casa globale, anche se purtroppo poco conosciuta e diffusa nel nostro paese.

In Italia infatti solo il 50% delle abitazioni private è coperto per esempio da una polizza contro il rischio incendio e ancora meno diffuse, si tratta di un misero 5%, sono le assicurazioni per le catastrofi naturali, nonostante il 75% degli edifici residenziali sia esposto ad un elevato rischio. 

Cosa copre una polizza multirischio per l’abitazione

Le polizze multirischio per le abitazioni hanno il grande vantaggio di offrire una vasta gamma di garanzie che possono essere sottoscritte in un’unica soluzione o separatamente, a seconda delle esigenze del cliente.

Vediamo nel dettaglio quali sono le coperture più importanti da prendere in considerazione.

– Incendio: comprende non solo i danni causati dalle fiamme, ma anche quelli provocati da fulmini, esplosioni, corti circuiti. Prevede inoltre il risarcimento per i danni indiretti provocati all’immobile e ai beni contenuti al suo interno, per circoscrivere o spegnere l’incendio con l’uso dell’acqua.

– Eventi atmosferici: sono compresi tutti quegli eventi atmosferici, dai più estremi come gli uragani e le alluvioni, ai più comuni come le grandinate e le raffiche di vento. È una copertura da tenere in seria considerazione, visti i cambiamenti climatici in corso negli ultimi anni che scatenano eventi imprevedibili, repentini e purtroppo sempre più spesso, catastrofici.

– Eventi sismici: è una garanzia molto specifica, di fondamentale importanza per le abitazioni che si trovano in aree a rischio terremoti. Consente di far fronte non solo alle spese per ristrutturare l’immobile danneggiato dal sisma, ma anche a quelle per l’eventuale sgombero di macerie dall’area danneggiata e alle spese sostenute per trovare un alloggio temporaneo.

-Furto: è una delle coperture più importanti dal momento che garantisce la tutela dalla sottrazione illecita di oggetti custoditi nell’abitazione e dai danni provocati dall’intrusione in casa dei ladri. 

Questa garanzia prevede che l’intrusione in casa avvenga attraverso lo scasso di porte o finestre. 

Alcune compagnie assicurative prevedono il risarcimento anche se i malviventi accedono nell’abitazione con le chiavi, a loro volta rubate o perse, solo se il furto avviene tra i 2 e gli 8 giorni dalla denuncia di smarrimento o sottrazione delle stesse. 

I beni protetti sono generalmente mobili, televisori, pc, smartphone, oggetti d’arredo, mentre per i gioielli o altri beni preziosi è necessario stipulare una polizza assicurativa specifica.

Oltre a queste importanti coperture, le polizze multirischio per le abitazioni prevedono anche la responsabilità civile per danni a terzi e l’assistenza e la tutela legale per i componenti della famiglia.

Da tenere presente che, se si abita in condominio, prima di scegliere un pacchetto assicurativo per il proprio appartamento, è meglio chiedere informazioni all’amministratore su quali sono le coperture già previste dalla polizza condominiale comune, in modo da evitare inutili e dispendiosi doppioni.

È obbligatoria l’assicurazione sulla casa?

L’assicurazione sulla casa in Italia non è obbligatoria per legge. Solo in caso di accensione di un mutuo per l’acquisto dell’abitazione, le banche impongono la stipula di un’assicurazione incendio e scoppio che ha lo scopo di proteggere l’immobile, posto a garanzia del mutuo, contro vari eventi come appunto incendio, scoppio, fulmini, esplosioni.

Anche se non è un obbligo di legge, decidere di proteggere la propria abitazione con una polizza multirischio è una scelta lungimirante che permette di tutelare il proprio patrimonio immobiliare e il benessere di chi lo abita.

La vocazione della società plurimandataria Sunda&Partens è stata, fin dai suoi inizi, quella dell’analisi dei rischi di privati e famiglie.

I consulenti di Sunda&Partens, grazie alla loro esperienza e professionalità, da oltre 20 anni forniscono soluzioni personalizzate su misura con programmi di assicurazione che vanno incontro alle diverse esigenze di protezione per la casa e la famiglia.Le protezioni multirischio per l’abitazione, di cui dispone Sunda&Partens, sono da sempre tra le migliori soluzioni assicurative per privati e famiglie, derivanti dai maggiori gruppi assicurativi del mercato internazionale.

Richiedi una consulenza

    Richiesta di consulenza:

    Selezionare l'orario piu adatto