Polizza impresa edile: come scegliere la migliore

Un’impresa edile deve fare i conti quotidianamente con numerose tipologie di rischi, legati alle attività che si svolgono nei cantieri.

Gli incidenti sono purtroppo all’ordine del giorno e coinvolgono soprattutto gli addetti ai lavori, ma possono anche provocare danni ingenti ad attrezzature o a beni terzi.

Quello edilizio è infatti considerato un settore ad alto rischio, motivo per cui ogni impresa di costruzioni deve provvedere ad un’assicurazione che la tuteli da tutti gli imprevisti che si possono verificare all’interno di un cantiere.

In assenza di una polizza assicurativa un’impresa edilizia può andare incontro, non solo a gravi perdite economiche, ma anche a problemi di natura legale, nel momento in cui si verifichino incidenti che vedono coinvolti operai o altre persone esterne ai siti lavorativi.

Vediamo quindi quali sono le coperture assicurative indicate per il settore edilizio.

Tipologie di polizze per il settore edilizio

Le imprese del settore edilizio, come ogni altro tipo di azienda, sono obbligate dalle normative vigenti a sottoscrivere una polizza assicurativa.

Le polizze per il settore edilizio offerte dal mercato sono diverse, ma in primis la polizza assicurativa fondamentale ed obbligatoria è la RCT (Responsabilità Civile Terzi).

RCT: questa polizza copre un’impresa edile dai danni fisici, materiali e patrimoniali provocati durante i lavori, per negligenza o in maniera involontaria, a persone, cose e ambienti. È quindi imprescindibile per tutte le attività del settore edile.

Una copertura facoltativa che invece garantisce maggiore sicurezza e tutela agli impresari edili è la RCO (Responsabilità Civile Operai e prestatori di lavoro).

RCO: questa garanzia copre il risarcimento dei danni, nei confronti dei lavoratori dipendenti, per gli infortuni subiti durante l’espletamento delle loro mansioni e che sono legati alla responsabilità civile d’impresa. Questa è una polizza fondamentale perché copre alcuni degli incidenti più frequenti e che hanno spesso gravi conseguenze.

Altre assicurazioni accessorie che possono tutelare in maniera più completa gli imprenditori edili sono: RC Committente e CAR (Contractor All Risks).

RC Committente: questo tipo di polizza tutela le imprese che in alcuni casi delegano parte dei lavori a ditte esterne e quindi risultano committenti dei lavori. Solleva quindi gli impresari deleganti dalle responsabilità, derivanti da danni provocati dalle ditte che hanno in appalto solo determinati lavori all’interno di un cantiere.

CAR: si tratta di un prodotto assicurativo completo che, come indica la definizione inglese Contractor All Risks, copre “tutti i rischi del costruttore”.

È un prodotto assicurativo obbligatorio per le imprese che operano nel settore pubblico e che hanno in appalto costruzioni, manutenzioni o ampliamenti di beni pubblici come: ferrovie, strade, aeroporti.

Pur non essendo obbligatoria è comunque un’assicurazione suggerita anche per imprese edili di grandi dimensioni che operano nel privato e che nello specifico si occupano della realizzazione di capannoni industriali, edifici commerciali, condomini, ecc.

La Polizza CAR assicura da svariati rischi tutte le fasi della realizzazione delle opere, tra cui: incendio, furto, calamità naturali, eventi atmosferici, danni fisici agli addetti ai lavori e a chi è in transito all’interno del cantiere. Inoltre protegge il patrimonio di tutte le figure coinvolte nel processo di esecuzione delle opere.

A chi rivolgersi per avere consulenze ad hoc sulle polizze edili

Il settore assicurativo offre un vastissimo assortimento di offerte, ma non è semplice individuare il prodotto tagliato su misura per le esigenze di protezione di un’impresa edile.

Nel panorama delle intermediazioni assicurative spicca però Sunda & Partners che con oltre 20 anni di esperienza e conoscenza globale del settore, ha costruito la sua solidità ed è sinonimo di affidabilità.

La Società offre consulenze assicurative di alto livello grazie ai suoi esperti che considerano la protezione di imprese e privati la loro missione quotidiana.

Sunda & Partners è altamente specializzata nell’ambito dell’assunzione dei rischi e propone soluzioni su misura, individuandole tra le maggiori compagnie assicurative internazionali.

A favore delle aziende e imprese edili propone, tra gli altri, anche il Programma Assicurativo CAR (Contractor All Risk) che tutela dai molteplici rischi che possono verificarsi nelle fasi di progettazione ed esecuzione di opere edili pubbliche e private di qualsiasi dimensione, dalle più piccole alle più imponenti.

Richiedi una consulenza

    Richiesta di consulenza:

    Selezionare l'orario piu adatto