LTC: la polizza per l’assistenza a lungo termine

ltc immagine evidenza

Con l’acronimo inglese LTC (Long Term Care) viene indicata una polizza che copre le spese per le cure a lungo termine, necessarie per l’assistenza a persone non autosufficienti o anziane.

È quindi un’assicurazione che tutela chiunque, indipendentemente dall’età, nel momento in cui venga meno la non autosufficienza per svariati motivi, non solo a causa dell’avanzare dell’età.

La polizza LTC garantisce una rete di protezione a chi oggi è in ottima salute, nel caso qualcosa non vada nel verso giusto e possa portare limitazioni alla libertà di svolgere le attività quotidiane più semplici.

Vediamo come funziona e perché è importante sottoscrivere questa polizza di assistenza a lungo termine.

Come funziona la polizza LTC

La polizza LTC ha come scopo principale l’erogazione di un supporto economico nel caso di non autosufficienza permanente del contraente.

Tale supporto si attiva nel momento in cui l’assicurato perde l’autosufficienza, cioè l’incapacità permanente e totale di svolgere in maniera autonoma alcune delle attività fondamentali della vita quotidiana come:

Lavarsi: intesa come la capacità di farsi un bagno o una doccia e di essere in grado di provvedere al mantenimento di un livello accettabile di igiene personale, senza nessuna assistenza.

Nutrirsi: mangiare, bere e provvedere al proprio sostentamento nutritivo in maniera autonoma.

Muoversi: avere l’autosufficienza per fare tutti i movimenti necessari per alzarsi dal letto e dalla sedia, sdraiarsi, sedersi e camminare senza nessun ausilio.

Vestirsi: riuscire a infilarsi e togliersi vestiti e scarpe in autonomia.

Queste sono tutte attività quotidiane che ogni individuo svolge sempre da solo e quando si trova in salute le dà per scontate. Ma possono però necessitare di assistenza continuativa nel momento in cui ci si viene a trovare in una situazione di non autosufficienza, dovuta ad una malattia, un incidente invalidante e all’avanzare dell’età.

Perché è importante sottoscrivere la polizza LTC

Sottoscrivere una polizza LTC è importante perché fornisce una rendita certa per far fronte alle spese per le cosiddette cure a lungo termine, come l’assistenza domiciliare, l’assistenza in casa di riposo, ecc.

Le rette per questo tipo di strutture sono sempre molto cospicue e solo parzialmente coperte dal servizio sanitario nazionale, per cui la maggior parte delle persone non autosufficienti si trova spesso nella condizione di non essere in grado di sostenerle e si vede costretta a richiedere il sostegno finanziario di familiari o parenti.

Ma può succedere che nemmeno quest’ultimi abbiano le risorse necessarie per coprire le spese assistenziali del loro familiare.

Ecco che, pensare in anticipo, quando si è giovani e si gode ancora di buona salute, ad una polizza LTC, diventa un investimento importante e fondamentale per tutelare la serenità economica futura di sé stessi e dei propri cari.

A chi rivolgersi per avere una consulenza sulla polizza LTC

Sunda & Partners, società plurimandataria d’intermediazione assicurativa fin dai suoi esordi, nel lontano 1996, si occupa dell’analisi dei rischi di privati e famiglie proponendo, attraverso le consulenze dei suoi collaboratori, l’assicurazione più adatta per tutelare il futuro e la serenità della famiglia, soprattutto dei suoi componenti più deboli, come gli anziani e le persone non autosufficienti.

Le soluzioni assicurative strutturate su misura dai consulenti Sunda & Partners, sono pensate per andare incontro alle diverse esigenze dei clienti, perché ogni famiglia e ogni individuo possano vivere un presente sereno, guardare con tranquillità al domani e contare sul sostegno finanziario offerto dalle polizze LTC in caso di non autosufficienza permanente.Sunda & Partners dispone di alcune tra le migliori soluzioni di protezione rischi derivanti dai maggiori gruppi assicurativi del mercato internazionale e per avere informazioni in merito è possibile richiedere una consulenza professionale gratuita con gli esperti in materia di protezione e vita privata, compilando il form online dal sito aziendale.

Richiedi una consulenza

    Richiesta di consulenza:

    Selezionare l'orario piu adatto