Assicurazione aziendale per i rischi da inquinamento ambientale

La tematica della salvaguardia ambientale è oggi quanto mai presente e pressante, ma spesso vengono sottovalutati, non solo i danni accidentali, ma soprattutto quelli a medio e lungo termine provocati potenzialmente da tutte le aziende di ogni ordine e grado.

L’inquinamento ambientale non è solo un grave pericolo per l’ecosistema, ma lo è anche per le aziende. 

Tutte le imprese, piccole, medie e grandi, possono incappare, durante le loro attività, in incidenti in grado di mettere a forte rischio l’ambiente circostante. 

Tali eventi possono avere non solo conseguenze penali, ma anche un impatto economico, in caso di risarcimento danni, che può essere enorme e devastante per le aziende.

Molte imprese continuano però a sottovalutare l’importanza di tutelarsi dalle conseguenze dei danni ambientali da loro provocati e non prendono in considerazione l’opportunità di assicurarsi con una polizza ad hoc.

Statisticamente in Italia è stato evidenziato come questo strumento di protezione non sia ancora ritenuto indispensabile dalla maggior parte delle aziende e che venga ritenuto adatto solo per determinate tipologie di imprese ad alto rischio.

Quali sono le possibili tipologie di inquinamento aziendale

Per definizione, quando si parla di inquinamento, si intende una qualsiasi alterazione della composizione o dello stato naturale di aria, acqua, suolo e sottosuolo, dovuta alla presenza di una o più sostanze disperse nell’area in cui le aziende si trovano ad operare.

L’inquinamento può essere:

  • Accidentale: quando avviene in maniera improvvisa a causa di guasti, errori umani, incendi, rotture, ecc. Il momento dell’evento dannoso è identificabile, ma le sue conseguenze non sono quantificabili.
  • Progressivo: in questo caso sono fenomeni di dispersione di sostanze inquinanti, prolungati nel tempo, dovuti per esempio a perdite di serbatoi, della rete fognaria, di rotture delle condotte, ecc. La scoperta del danno può avvenire anche mesi dopo l’inizio dell’inquinamento.

Il tipo di attività aziendale, le peculiarità degli impianti e le caratteristiche dell’ecosistema circostante, sono fattori determinanti che possono avere incidenza sull’inquinamento e sul suo perdurare nel tempo.

Quando si verificano fenomeni inquinanti di qualsiasi tipo le imprese hanno due tipi di responsabilità: civile e ambientale

La prima prevede l’obbligo di risarcimento danni a terzi e la seconda quello di bonifica e ripristino delle condizioni naturali di suolo, acque, sottosuolo e habitat naturali, in virtù del fatto che in Italia è stato introdotto il principio secondo cui chi inquina paga, basato sui principi dell’azione preventiva e della correzione alla fonte dei danni causati all’ambiente, sanciti dall’art. 174 n.2 CE del diritto comunitario dell’ambiente.

La maggior parte delle aziende non possiede una copertura assicurativa specifica che garantisca la tutela dai danni provocati dall’inquinamento, ma oggi sono reperibili prodotti assicurativi innovativi che offrono numerosi vantaggi.

I vantaggi della polizza inquinamento per aziende 

Le polizze di responsabilità ambientale coprono sia l’inquinamento accidentale che l’inquinamento progressivo e nello specifico prevedono, tra le altre, la copertura danni a cose e persone, danni da interruzione di attività, spese per interventi di bonifica.

Questi strumenti assicurativi possono anche coprire le spese per la decontaminazione di mobili e immobili all’interno del sito assicurato e le operazioni di carico e scarico effettuate con mezzi meccanici presso terzi. 

È quindi possibile assicurare la propria azienda per la responsabilità ambientale dei propri siti produttivi, ma anche per le attività svolte presso siti terzi.

Tutte le aziende, in un’ottica di miglioramento continuo delle performance nel rispetto delle normative, dovrebbero concorrere attivamente alla protezione e alla salvaguardia ambientale, anche attraverso l’adozione di prodotti assicurativi mirati alla risoluzione dei danni la loro procurati. Sunda & Partners attraverso la sua rete di compagnie assicurative è in grado di fornire programmi di consulenza personalizzati, per individuare le migliori soluzioni di protezione e tutela per le aziende che svolgono la loro attività in ambito produttivo e non, a salvaguardia dei rischi di responsabilità civile da inquinamento e relativi danni ambientali.

Richiedi una consulenza

    Richiesta di consulenza:

    Selezionare l'orario piu adatto